Passa ai contenuti principali

Nostra Signora di Coromoto

Da Viale dei Colli Portuensi si scorge la chiesa di Nostra Signora di Coromoto, costruita e inaugurata nella seconda metà degli anni Settanta del secolo scorso. Il tetto che forma una punta fa credere o illudere che trattasi di tetto spiovente, che fa immaginare la forma e l’idea di una casa. Questo tetto a spiovente che immaginiamo fa pensare a una grossa copertura di una casa larga, ed esprime quindi il concetto di comunanza sotto lo stesso tetto di moltitudine di gente, raccolta a pregare e credere in Dio. Su uno dei muri grigi presso la facciata è issata una grande croce, a dire che per chi appartenga alla grande comunità, il segno, la credenza giusta è in Cristo, e Cristo è l’idea che si persegue dentro la “casa”. Il muro esterno su cui è posta la croce, grigio, indica la collocazione metropolitana della chiesa, come nei pressi di una infrastruttura cittadina. Nella vita di questa città e civiltà la struttura esiste e la croce è posta con il messaggio suddetto. I mattoncini gialli che compongono i muri della chiesa, più che l’idea di casa rendono l’idea di altro ambiente che alla città sia utile e funzionale, gli spazi di una fiera, di un mercato, un magazzino. Insieme a questa sensazione, la effettiva piattezza del tetto ci fa convincere che non trattasi di una metaforica casa, ma di un posto dove, gli uomini riparati, esplicano funzione attiva di lavoro e operatività a beneficio della fede e della religione. La dimensione dei muri, nell’altezza, ci fa desistere dal pensare a un magazzino, conducendoci a pensare all’idea di luogo per uomini, per esseri umani alacremente attivi. In questo luogo di lavoro le persone stanno insieme e vivono come una famiglia, la attività le unisce e le fraternizza, e il tetto copre uno spazio definito, seppure idealmente vasto ed utopisticamente estesissimo. La croce esterna vuol dire allora che la comunità cui si riferisce questa chiesa fissa in Cristo la cosa più importante, la verità e la fede totale, assoluta, la ragione dell’esistenza. Ciò avviene, evidentemente, anche fuori dall’ambiente e in questo segno è votata la vita, e per l’esterno vale come messaggio e ragione di salvezza, unione e accoglienza. A guardar bene, finalmente, la chiesa, dai muri esterni gialli, si capisce essere questa a forma di triangolo, persistenza di quello del tetto. Si rappresenta quindi globalmente un grosso tetto, di una grossa casa, della cristianità. Accoglienza dei cristiani e degli uomini, comunanza di una moltitudine. Nella sintesi il triangolo è forma che rappresenta la semplicità e l’assolutezza di Dio, e il suo destino a rimanere eterno: il triangolo è semplice tra i poligoni, ma sufficiente a se stesso e assolutizzante la figura geometrica, eterno perché in grado lo stesso di rimanere saldo. L’edificio triangolare sta in piedi nella essenzialità, e questa è assolutezza della forma e del culto, come in un tempio. Sopra la porta d’entrata un mosaico rappresenta la Comunione, a confermare la unione di uomini nel segno di Cristo e di Dio, la fratellanza nel credo e nella perfezione di questa, l’unione degli uomini.
Realmente, la pianta è un quadrato in diagonale con estensioni ai due lati. In fondo la luce entra perpendicolare, diretta, sull’area presbiteriale, che sul muro è arancione con Gesù centrale, e nei rivestimenti è scura con stelle dorate e blu. Con questi preziosismi e col colore acceso, ma principalmente con l’investitura della luce del sole, si dà centralità al culto di Gesù, alla stessa religione cristiana. Il presbiterio ha un’altra dimensione di importanza e primato. Avviene lo stesso che con la croce esterna: si focalizza, ci si concentra, solo, sull’importanza della parola di Dio, sul credo da Cristo impostato, e la religione è il faro che guida i fedeli, che si dispongono sui banchi ben ordinati, semplici e comodi, allineati e utili. Con l’importanza principale dell’altare, della parola di Dio, del credo cattolico, le statue e le icone che sono presenti lungo i muri della chiesa fungono da contorno, da arricchimento ulteriore all’insegnamento principale, da contributo a questo, centrale. È il cristianesimo tutto a ruotare intorno all’insegnamento di Cristo, al Vangelo, al suo sacrificio. Il soffitto in legno, piatto, di travi visibilmente incastrate e sistemate, ambienta in una casa calda e confortevole, la casa della comunità cristiana, ampia e definita. Cristiani attivi e operosi in questa struttura sono proprio a casa, questa è la loro casa, tra di loro condivisa.
L’altare, la seduta sacerdotale, il leggio, il tabernacolo, sono ricoperti di stelle, stelle notturne, a dirci della vastità e somma grandezza, alterità, di Dio e di ciò che, direttamente, riguardi Lui, ciò che primariamente e primigeniamente veneriamo, e da cui deriva il Cristianesimo. C’è possibilità infatti di pregare i Santi presenti e il crocifisso, decentralizzato. Perché la stellarità del Dio vero e unico, fattosi uomo, è vasta e immensa. Cristo predicatore, come tramite, è il centro della possibile umana venerazione.

Commenti

Post popolari in questo blog

Santa Maria Madre del Redentore

Lungo lo stradone di Tor Bella Monaca, via di Tor Bella Monaca, si eleva la struttura di Santa Maria Madre del Redentore, figura degli anni Ottanta, sede di un titolo cardinalizio. Frontalmente presenta una punta, non troppo alta, ma comunque una punta che si alza da una base più larga, che sembra muoversi a formarla. Si può vedere che dietro lo stesso disegno si eleva a un altro apice altissimo, coi due lati molto più ripidi. Il disegno frontale rappresenta la elevazione spirituale e morale che ci è consentito raggiungere per mezzo dell’organizzazione del vivere presente, un ideale di comportamento e di raggiungimento attuale. Tale condizione, la punta e i lati che la compongono, può essere conservata grazie all’organizzazione che abbiamo, la base e la struttura dei lati che discendono. Tenendo una condotta così rappresentata, dietro si eleva ciò che sarà o ciò che tocchiamo, che raggiungiamo idealmente. La guglia sostenuta dai due lati geometrici è il picco che possiamo umanamente ...

Santa Margherita Maria Alacocque

Internandoci da via di Passolombardo, vicino all’Università di Tor Vergata, troviamo la chiesa di colore celeste di Santa Margherita Maria Alacocque. Nella sua forma, con la croce in mezzo, essa ricorda una postazione della Croce Rossa. Il senso è che trattasi di luogo fisico dove si curano le anime, gli uomini, dalle ferite morali e spirituali, come in un ospedale da campo. Ferite gravi curate d’urgenza e con devozione e spirito missionario. Ospedale delle anime e dello spirito, cure dall’oggi materialista. È di colore celeste innanzi tutto perché un ospedale delle anime e delle ferite spirituali è una specie di paradiso in terra, nel senso che vi avviene l’esposizione alla gloria di Dio. È luogo celeste perché cura lo spirito e l’anima con la celestialità, la beatitudine, la beltà di Dio che sono in esso. Inoltre, in esso, nella sua attività, avviene l’esercizio delle azioni sante degli uomini, e anche in questo senso è luogo paradisiaco. Detto quanto esprime immediatamente il colo...

San Francesco d'Assisi ad Acilia

Nel quartiere della zona Acilia denominato Villaggio San Francesco vi è la chiesa di San Francesco d’Assisi ad Acilia. Avvicinandosi ad essa, il suo profondo fianco dà l’idea di un passeggio stretto e lungo, un cammino, richiamando la fatica umana, espressa dal camminare a lungo a piedi. Guardando la facciata sembra che il corpo sia sollevato da un portico con due pilastri e tettoia zigzagata. Tale corpo elevato rappresenta il Dio possente, rappresentato con forma caratteristicamente moderna, massiccia, con al centro un “rosone” o finestrone verticale ottagonale. Non è sospeso ma è elevato, pesante su una struttura reggente, come la fede che costa nella vita di tutti i giorni, vero sforzo e sacrificio, fatica, sudore. Dio si poggia su noi con promessa di luce, in finestra lunga ottagonale perché suprema, divina, come tale inspiegabile all’uomo. La tettoia, in linea moderna, è la protezione che ci offre Dio dalla pioggia, quindi dalle intemperie e per darci accesso al tempio stesso. ...